
DIOFANTO
Liceo Classico | Liceo Scientifico | Liceo delle Scienze Umane | Liceo Linguistico

DIOFANTO
Liceo Classico | Liceo Scientifico | Liceo delle Scienze Umane | Liceo Linguistico
Informazioni generali
Orari di apertura:
Lunedi-Sabato
08:30 – 20:30
Lezioni in presenza e online
Piattaforma web
Quick Info
I VOSTRI DIPLOMI SONO TUTTI RICONOSCIUTI?
Certamente. I docenti della commissione, sia interna sia esterna, sono nominati dal Ministero della Pubblica Istruzione, così come il Presidente.
È NECESSARIA UNA FREQUENZA MINIMA PER OTTENERE IL DIPLOMA?
I nostri diplomi sono tutti online. Durante l’anno scolastico dovrai soltanto essere presente, presso l’istituto paritario, in alcune giornate per le prove scritte, oltre i 3 giorni per l’esame di Stato.
NON HO LA LICENZA MEDIA. POSSO OTTENERE COMUNQUE IL DIPLOMA?
Purtroppo no. La legge R.D. del 04.05.1925 N.653 art.46 non è più in vigore dal 2017.
HO GIÀ UN DIPLOMA, NE POSSO CONSEGUIRE UN ALTRO?
Certo. Mediante le prove integrative (sostenendo delle prove scritte delle materie che non fanno parte del tuo vecchio diploma) ottieni subito l’ammissione al quinto anno e poi il diploma.
QUALI DOCUMENTI OCCORRONO PER ISCRIVERSI?
- Diploma originale di licenza media
- 2 foto formato tessera
- fotocopia documento d’identità
- fotocopia codice fiscale
- estratto di nascita
- ricevuta del versamento di € 12,09 tramite bollettino postale premarcato c/c 1016
SONO UNO STRANIERO CHE LAVORA IN ITALIA: POSSO DIPLOMARMI?
Normativa da citare
SONO ITALIANO MA LAVORO ALL'ESTERO. POSSO CONSEGUIRE IL DIPLOMA?
Certamente, il nostro è un corso di studi online. Durante l’anno scolastico dovrai soltanto presenziare, presso l’istituto paritario, alcune giornate per le prove scritte, oltre i 3 giorni per l’esame di Stato. Per il riconoscimento del titolo di studio italiano bisogna sottostare alla “Convenzione di Lisbona”.
DIOPHANTI ALEXANDRINI ARITHMETICORVM
Diofanto di Alessandria (in greco: Διόφαντος ὁ Ἀλεξανδρεύς) è stato un matematico greco antico, noto come il padre dell’algebra.
Alcuni ritengono che sia stato l’ultimo dei grandi matematici ellenistici. Scrisse un trattato sui numeri poligonali e sulle frazioni, ma la sua opera principale sono gli Arithmetica, trattato in tredici volumi dei quali soltanto sei sono giunti fino a noi. La sua fama è principalmente legata a due argomenti: le equazioni indeterminate e il simbolismo matematico.
Una parte della sua opera fu tradotta a Parigi in latino da Claude Gaspard Bachet de Méziriac. L’edizione del 1621 della Arithmetica di Diofanto conteneva sei libri.
«Οὑτός τοι Διόφαντον ἔχει τάφος· ἆ μέγα θαῦμα!
καὶ τάφος ἐκ τέχνης μέτρα βίοιο λέγει.
Ἕκτην κουρίζειν βιότου θεὸς ὤπασε μοίρην,
δωδεκάτην δ’ ἐπιθείς μῆλα πόρεν χνοάειν·
τῇ δ’ ἄρ’ ἑβδομάτῃ τὸ γαμήλιον ἥψατο φέγγος,
ἐκ δὲ γάμων πέμπτῳ παῖδ’ ἐπένευσεν ἔτει.
Αἰαῖ, τηλύγετον δειλὸν τέκος, ἥμισυ πατρός
+τοῦδε καὶ ἡ κρυερός+ μέτρον ἑλὼν βιότου.
Πένθος δ’ αὖ πισύρεσσι παρηγορέων ἐνιαυτοῖς
τῇδε πόσου σοφίῃ τέρμ’ ἐπέρησε βίου.»
TRADUZIONE
«Questa tomba rinchiude Diofanto e, meraviglia!
dice matematicamente quanto ha vissuto.
Un sesto della sua vita fu l’infanzia,
aggiunse un dodicesimo perché le sue guance si coprissero della peluria dell’adolescenza.
Dopo un altro settimo della sua vita prese moglie,
e dopo cinque anni di matrimonio ebbe un figlio.
L’infelice (figlio) morì improvvisamente
quando raggiunse la metà dell’età che il padre ha vissuto.
Il genitore sopravvissuto fu in lutto per quattro anni
e raggiunse infine il termine della propria vita.»
La soluzione dell’enigma sta nella seguente equazione:
- ,
da cui si ricava l’età di Diofanto
.
La Nostra Missione
I risultati ottenuti con il nostro metodo di studio sono stati cosi soddisfacenti che mai un nostro studente è stato bocciato agli Esami di Stato ed è per questo motivo che, a garanzia della Vostra fiducia, abbiamo coniato il motto “soddisfatti o ripreparati”, naturalmente senza ulteriori spese. L’esperienza maturata negli anni ci ha permesso di coinvolgere nel progetto diversi Istituti Scolastici Paritari, per garantire allo studente un percorso formativo a tutto tondo, inoltre il team di professori che coadiuva questo progetto organizza corsi extrascolastici di apprendimento in sede oppure online.
Non è mai troppo tardi !!! Tramite noi consegui il tuo diploma in maniera facile e senza l’obbligo di una regolare frequenza scolastica. Ti seguiranno insegnanti e tutor professionisti. La nostra struttura professionale, esperta nell’attività istruttiva, accoglie gli studenti attraverso un progetto formativo personalizzato e di sicura riuscita.
Virtual TouR
ripetizioni
Per ogni materia di qualsiasi indirizzo di studio
altri indirizzi di studio
Istituti tecnici e professionali
Corsi, qualifiche e attestati
Per i più piccoli
Nido e Scuola dell’infanzia
Il Nostro Preside
Il 6 marzo 1990, dopo anni di insegnamento presso altri Istituti Scolastici, ho aperto questa scuola privata, decidendo di fornire a tutti gli studenti iscritti un metodo di studio comprovato, facile e sicuro, per raggiungere il diploma senza stress e spreco di energie inutili.
Date da ricordare
30 novembre 2021
Termine ultimo per l’iscrizone
31 gennaio 2022
Scadenza per le iscrizione tardive
15 marzo 2022
Ultimo giorno per i trasferimenti
Testimonianze
Cosa dicono di noi
“Finalmente ho preso il mio diploma, grazie all’Istituto Diofanto e a tutti i suoi professori. Disponibili, preparatissimi e sempre pronti ad aiutarmi durante tutto il mio percorso scolastico”
“Oggi per chi lavora è quasi impensabile tornare a studiare. Questo è quello che pensavo prima di conoscere il Prof. Ferroni. Adesso ho il diploma e la mia carriera va a gonfie vele”
“Nell’istituto Diofanto ho trovato persone gentili, professionali e competenti che mi hanno aiutato a prendere il diploma. Tutor sempre disponibili e il Prof. Ferroni un autentico pozzo di scienza”
Studenti
Qualifiche Professionali
Indirizzi
Anni di attività
Contatti
Indirizzo: Via Lorenzo Cusani Visconti, 25 – 00122 Roma
Telefono: +39 329 9397 798
Email: info@istitutodiofanto.diplomascientifico.it
Pec: lareina@pec.it