Liceo Classico
Istituto Diofanto
Il liceo classico rappresenta il percorso di studi che attribuisce il massimo risalto alla formazione umanistica e letteraria, tuttavia dopo l’ultima riforma lo spazio dedicato alle discipline scientifiche è aumentato rendendolo una scuola più completa nei contenuti.
Le lingue antiche studiate sono il latino ed il greco nelle quali, dopo la conoscenza della grammatica, si affrontano la letteratura e i testi degli autori classici.
La parte umanistica è completata dalle discipline storiche e filosofiche, nonché dalla letteratura italiana.
Le discipline scientifiche sono rappresentate dalla matematica, dalle scienze e dalla fisica, quest’ultima negli ultimi tre anni di corso.
La lingua straniera, che in passato era affrontata solo nei primi due anni, è stata estesa a tutto il quinquennio del percorso scolastico.
Negli ultimi tre anni di corso si sviluppa inoltre la conoscenza della storia dell’arte.
Il liceo classico fornisce allo studente ottime basi culturali per l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria.